Contributi
fino a 35 mila euro per l'Export e partecipazione alle fiere
Al
via un nuovo bando da 5 milioni di euro per l’internazionalizzazione
delle piccole e medie imprese del Lazio, che mette a disposizione
delle aziende contributi fino a 35 mila euro per partecipare alle
fiere, avere servizi di consulenza specializzata di export manager,
produrre cataloghi e altro materiale di promozione
Apertura
sistema GeCoWEB per la compilazione del Formulario: dalle ore 12:00
del 4 settembre 2019 alle ore 12:00 del 31 ottobre 2019
(rispettivamente 4 marzo 2020 e 30 aprile 2020 per la seconda
finestra) Presentazione domande tramite PEC: a partire dalle ore
12:00 del 5 settembre 2019 alle ore 18:00 del 31 ottobre 2019
(rispettivamente 5 marzo 2020 e 30 aprile 2020 per la seconda
finestra)
I
destinatari degli Aiuti previsti dal presente Avviso sono le MPMI, in
forma singola, inclusi i Liberi Professionisti, titolari di partita
IVA.
I
beneficiari devono avere, al più tardi al momento della richiesta
della prima erogazione, una sede operativa nel territorio regionale
del Lazio
Sono
ammissibili progetti di internazionalizzazione e di promozione
dell’export delle PMI finalizzati all’apertura e al
consolidamento nei mercati esteri, che prevedono la realizzazione di
una o più Tipologie di Intervento:
A.
Partecipazione a Fiere:
la partecipazione a manifestazioni fieristiche e/o a saloni
internazionali e/o a rilevanti eventi commerciali (cumulativamente
anche solo «Eventi») in Paesi U.E e in Paesi extra UE. Sono
ammissibili le spese relative all’iscrizione e all’affitto di
spazi espositivi eventualmente già sostenute, ma non prima del 1°
gennaio 2019 (data fattura). È ammissibile un Progetto che preveda
la partecipazione ad uno o due Eventi.
B.
Servizi TEM: l’acquisizione di servizi per
l’internazionalizzazione.
Tali servizi devono essere forniti da una “Società di TEM”
(Temporary Export Manager) iscritta nell’apposito elenco tenuto
presso il Ministero dello Sviluppo Economico oppure che abbiano
un’esperienza almeno triennale in progetti simili, documentata da
almeno 8 contratti, di cui almeno 1 antecedente al 1° agosto 2017.
Tali servizi devono essere contrattualizzati e resi dopo la
presentazione della
domanda ed entro la data di riferimento prevista per la specifica
finestra
Il
bando avvia l'attuazione del ‘Piano
per l'internazionalizzazione’ di 18 milioni di euro per aiutare le
piccole e medie imprese della nostra regione a crescere su mercati
esteri. Uno strumento
agile, che mette a disposizione delle aziende contributi fino a 35
mila euro per partecipare alle fiere,
avere servizi di consulenza specializzata di export manager, produrre
cataloghi e altro materiale di promozione.
Per
info e
presentazione progetti: mg.progettieformazione@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento